Il mio libro preferito, “Memorie di Adriano”. L’ho comprato nel 1980, quando Margherita Yourcenar, è stata la prima donna eletta alla Académie Française. Volevo conoscerla. Mi ero diplomato qualche anno prima al Liceo Classico e la bellissima emozione che mi ha dato era ancora vivissima, come lo è tornata ad essere in questi anni.
E l’ho ripreso in mano più volte, in molte occasioni, in questi anni, in momenti non sospetti, perché su molti temi della vita, le riflessioni di Publio Elio Traiano Adriano (24 Gennaio 76 – 10 Luglio 138), Imperatore modernissimo, sono state una bussola importante. A volte, mi sembrava che anche solo sfogliando le pagine, ne ricevessi un beneficio. Finché un giorno, in una seduta di ricostruzione delle mie vite precedenti, la persona che mi parla mi dice: “In una tua incarnazione, sei stato il legionario preferito dell’Imperatore Adriano a Roma. Hai combattuto in Gallia e hai partecipato alla costruzione del vallo in Scozia. Sei tornato a Roma in trionfo, ma sei morto poco dopo per la gravità delle ferite ricevute in battaglia.” Non ci volevo credere… proprio lui, il mio Imperatore preferito! E questo per la Scozia.
Poi arriva la Danimarca… Altro Nord Europa. Dal 1999 al 2006 ho insegnato Marketing e Promozione Territoriale in una scuola professionale a Treviso: uno degli argomenti migliori che abbiamo sviluppato con i ragazzi ha riguardato la migrazione del Popolo Veneto antico verso il Nord Europa. Questo studio giunse fino alla Danimarca dove si trovano dei “casoni” di pescatori del tutto identici a quelli che trovate a Chioggia, Ve. A testimonianza di quella avvenuta migrazione verso il Baltico. Bene, quindici anni dopo, la stessa persona, nella stessa seduta di ricostruzione, mi dice: “In un tuo passaggio successivo, sei stato un pescatore in Danimarca; è l’ultima incarnazione che vedo. hai chiuso quel passaggio di vita non tornando da una battuta di pesca in alto mare.” Vi rendete conto?
Allora, troppo incuriosito, non mi sono fermato. Ho voluto studiare il percorso fatto dalla Legione Romana e dai Veneti Antichi: lo stesso, quello che corrisponde alla famosa Via Claudia Augusta, che passando da Treviso e da Verona arriva in Nord Europa. Andate, al mio sito www.vincenzopezzella.it, al link Altino e Quero e vedrete cos’altro hanno combinato le mie coincidenze e le mie vite precedenti insieme…
Per non parlare di quelle occorse a Nicola e Silvia; quelle le trovate nel “loro” romanzo…
Vince