Buongiorno…CREDO CHE DOBBIAMO TUTTI QUALCOSA A QUEST’UOMO. STEPHEN HAWKING, DUE ANNIFA, OGGI, 14 MARZO, ha iniziato a connettersi con noi da un altro livello. In fondo, è andato a verificare le sue teorie. Credo che ora abbia avuto le conferme che cercava. Chissà quale reazione avrà avuto quando avrà visto quel posto dove lo spaziotempo […]
Fisica quantistica
1927, a Como la Fisica Quantistica in Italia
Niels Bohr, Nobel per la Fisica, 1922 CON LA NOSTRA OSSERVAZIONE DETERMINIAMO LA NOSTRA REALTA’ ! Come vi avevo preannunciato qualche giorno fa in un post, questa settimana dal 11 al 16 Settembre è stata, nel 1927, una settimana fondamentale per la nostra vita da allora in poi. A Como, in queste date, appunto, si […]
Due Principi di Fisica Quantistica
Come ho detto nella pagina precedente, io, Silvia, non sono un Fisico e non ho nessuna pretesa di insegnare Fisica ad alcuno. Ho pensato molto se citare o no questi due princìpi, perché sicuramente i più diffusi, molti di voi li avranno già letti, in molti libri, eccetera. Ma io li voglio approcciare con lo […]
Reale, virtuale?
“Credo solo a ciò che vedo”. “Sono come San Tommaso”. “Ognuno vede solo ciò che vuol vedere”. “La realtà è quella che è”. “Sono solo nostre proiezioni”. “Per nulla, io ci credo, eccome!”. “Hai presente “Matrix”, il film? Ecco, così…” Proprio come Neo e Morpheus in “Matrix” potremmo affrontare il tema di ciò che è […]