Tempo e Destino

Ri-visto ieri sera su Rai4 questo bellissimo film “di fantascienza”… NO, di Tempo e Destino. Il simbolo in figura è un esempio di linguaggio circolare degli “alieni ectopodi” che in un giorno qualunque vengono sulla Terra proprio per lasciarci un messaggio. La più grande esperta del mondo di Comunicazione viene convocata dal Pentagono (eh vabbè…) […]

I dettagli, i dettagli…

16 Dicembre 2018 Buongiorno… “I DETTAGLI, SIGNOR DORIA, I DETTAGLI!”  I Dettagli ed il Pensiero laterale  si sveleranno essere la chiave di questo thriller sorprendente, dove Adriano Doria, il protagonista, interpretato da Riccardo Scamarcio (ottimo nella parte …) certi dettagli non li vede proprio… Ma li vedrà, suo malgrado, a suo tempo…I dettagli…  Ciò a […]

Al cinema…

Buongiorno… Stanotte sono stato al cinema. Appena, a letto, ho chiuso gli occhi per dormire dopo una bella cena e una bellissima  serata, nel sonno si sono accese le luci di una sala, dove ero seduto in prima fila, eppure ci vedevo benissimo. Lo schermo era lontano e vicino allo stesso tempo… Non so… Ho […]

“Tra le nuvole”

2 Ottobre 2018 Buongiorno… “Tra le nuvole”, 2009, Jason Reitman.  Bellissimo film, rivisto ieri sera, pluricandidato all’Oscar e all’Orso d’oro a Berlino, con George Clooney molto ispirato nella parte di un tagliatore di teste, Ryan Bingham, che fa del licenziamento del personale il suo cinico motivo di guadagnare molto bene e vivere nel lusso.  “E’ […]

Da 2:22 a Serendipity

SERENDIPITY ( Peter Chelsom, 2001) 27 Luglio 2018 Come non salutarci parlando d’Amore stamattina, dopo la proiezione di ieri sera in tivù di “Serendipity”. Quando l’amore è magia.  (Peter Chelsom, 2001)…   Aggiungerei un secondo sottotitolo: “Farfalle nello stomaco”. Troppo facile citare questo film famosissimo diretto da Peter Chelsom: un must  in fatto di Coincidenze, “Segnali”, […]

Il film del Destino

Mi sono innamorato definitivamente della Triumph Bonneville, una sera, guardando il film “Il guerriero di pace”. Film strepitoso, con un Nick Nolte da Oscar, che interpreta Socrate, angelo-benzinaio che si prende cura del co-protagonista, un giovane ginnasta americano che, a causa proprio di un incidente di moto, rischia di non poter prendere parte alle Olimpiadi.  […]

Amore, Tempo, Morte… e alla fine Rinascita!

“Amore, Tempo, Morte… Queste tre astrazioni collegano ogni singolo essere umano sulle Terra…  … Noi desideriamo l’Amore, vorremmo avere più Tempo e temiamo la Morte… Amore, Tempo, Morte. Cominciamo da qui…” Sono le parole con cui inizia, “Collateral Beauty”, grande film, recentissimo, del 2016, di David Frankel. Will Smith, enorme anche in questa interpretazione di […]

“Se ami davvero qualcuno, talvolta devi diventare un estraneo”

Ho visto lunedì sera “Blade Runner 2049”. Il film è il sequel di “Blade Runner”, diretto nel 1982 da Ridley Scott. Il primo film è arcinoto nella filmografia mondiale ed è passato alla storia, oltreché per la bellezza e l’originalità della sceneggiatura, la lotta senza esclusione di colpi fra Umani e Replicanti, per la famosa frase: “ Ho visto […]

Noi siamo tutto

Delicatissimo ed intenso, questo film, 2017, di Stella Meghie, adattamento tratto dal libro “Everything, everything” di Nicola  Yoon.  La sceneggiatura ruota intorno a Maddy Whittier, chiusa in casa da quasi diciotto anni, nella sua stanza a vetri, per una malattia diagnosticatale pochi anni dopo la nascita. Con la protezione della madre, medico. Il film , […]

Prima di domani

Perché la foto di un bivio di più sentieri? Per un film? “Prima di domani” è un film tratto dal libro di Lauren Oliver, “E finalmente ti dirò addio”. In questo film di Ry Russo-Young, Samantha Kingston è una adolescente che trascorre la sua vita insieme alle tre amiche del cuore ed un fidanzato molto […]

Reale, virtuale?

“Credo solo a ciò che vedo”.   “Sono come San Tommaso”.    “Ognuno vede solo ciò che vuol vedere”.    “La realtà è quella che è”.    “Sono solo nostre proiezioni”.    “Per nulla, io ci credo, eccome!”.     “Hai presente “Matrix”, il film? Ecco, così…” Proprio come Neo e Morpheus in “Matrix” potremmo affrontare il tema di ciò che è […]