Luce nel buio n. 1

Buongiorno. Mentre il mondo si prepara alla notte di Halloween, ieri mi è arrivato, non per caso (nulla per caso), dopo molti anni, il “Manuale del guerriero della luce” di Paolo Coelho che avevo letto, appunto, una decina di anni fa. L’ho sfogliato con l’aria di “toh, chi si rivede… 😊 ma è sempre un […]

Le tracce che restano

Parthenope lascia tracce. Importanti, nello spettatore. A prescindere e comunque, anche se non le si vuole,  ma restano. Questo nuovo film di Sorrentino é un affresco a macchie di colore impresse sulla tela sempre inaspettate ma continue, luminose e buie, vive e tristi, come le passioni che suscita. A volte commoventi, a volte fastidiose. Per […]

Tutti i cieli, tutti i mondi

Ti osservo rapito. Mentre mi guardi così. Immobili, siamo immobili a guardarci negli occhi mentre abbiamo dentro tutti i cieli del mondo. E ci guardiamo così. Ho mille meraviglie da dirti, ma non ci riesco, forse non lo voglio neppure. Perché ho paura. Di terminare questo travolgente silenzio. Mentre mi guardi così. Ti osservo rapito. […]

Destino comune

Credo che questo capolavoro, “I ponti di Madison County”, sia davvero un film visionario e mitico (nel senso greco del termine); conosciamo certo la citazione che riporto, dove Robert Kincaid (Clint) dice a Francesca Johnson (Meryl): “Non sono sicuro di averti dentro di me, né di essere dentro di te, e neppure di possederti replicò […]

Madre, Padre e Destino

Buongiorno… Sta vincendo un sacco di premi… Tutti MERITATISSIMI. Letto già tre volte, in questa estate, ed ogni volta, un particolare nuovo… Michele, per la verità, mi ha “catturato” già dalla sua breve introduzione, quando dice così: “Per quanto ci sforziamo di inventare, tutto è già successo, e tutto succederà in modo imprevedibile… Considerate quindi […]

Quattro Creature

Nel giro di una settimana, quattro personaggi femminili, completamente diversi, arrivati da momenti diversi, ricerche diverse, vibrazioni diverse: Antigone, la figlia di Laio, nell’ Edipo Re; Maria di Betania, nel Vangelo di Luca; Brunella nel romanzo “Malammore” di Anna Vera Viva e infine Prabha, interpretata da Kani Kusruti, nel film “Amore a Mumbai”. Dal 420 […]

La scelta giusta

Buongiorno. A chi non è successo, un giorno, di dover chiedere per essere ascoltati con attenzione? Un giorno Gesù, mentre era in viaggio verso Gerusalemme, entrò nel villaggio di Betania. L’accolsero le sorelle di Lazzaro, Maria e Marta. Delle due, all’arrivo di Gesù, Maria interruppe ciò che stava facendo e si sedette di fronte a […]

L’ Amore di Antigone

immagine di dominio pubblico

Buongiorno! Può arrivare un messaggio positivo da una letteratura che si definisce “tragedia” greca? Certo che sì, eccome! La storia di Antigone è grande. Questa donna dal tratto così deciso e fiero, in questo quadro di Cameron Leighton del 1882, è Antigone, la figlia di Edipo, re di Tebe e di Giocasta. La protagonista di “Edipo […]

Ripartiamo !

Buongiorno… Si lo so, sono passati quatto anni dall’ultimo articolo. Quattro lunghi ma velocissimi anni, in cui, come si dice, è successo di tutto. Il Destino è rimasto. È rimarrà. Silvia e Nicola, che hanno iniziato questo blog con me, nel 2017, invece, sono andati: fare strada, se si decide di intraprenderla. L’ho scritto tempo […]

Il silenzio tra le note

QUESTO è uno dei post più difficili per me. Innanzitutto per la morte di Ezio Bosso, ma è solo un “passaggio di livello”, non una morte. Perché Bosso, per chi vorrà, non muore mai. PER CHI VORRA’. L’Universo, il Padreterno, L’Essenza, ognuno secondo la sua visione dell’Invisibile, regalano a tutti la Bellezza, l’Armonia, l’Amore. Poi, […]

Le Odi Manzoniane

Oggi è il 5 Maggio: il giorno dell’Ode Manzoniana, di cui, per lo più, si ricordano le filastrocche “Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro…”, “Dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno”, oppure le massime in essa contenute, tipo “Ai posteri l’ardua sentenza”…In realtà, questa ode, ha elementi di attualità inaspettata. Questa Ode […]